La bella verità, Bologna, Sassi, 1762

Vignetta Frontespizio

Testimoni: I-Vcg (pp. 70; a p. 10 imprimatur); partitura di Piccinni coeva alla princeps: I-Nc (autografa, mutila); Tevernin, Olzati, Savioli, Guibert: manca; Zatta, XXXIX, pp. 67-126; Mémoires, pp. 434-435 («Arrivé à Bologne, je tombai malade; on me fit faire par force un opéra comique»).

Sono stati mantenuti: addattare, capella, duetto (trisillabo), Luigino (trisillabo e quadrisillabo), mansueto (quadrisillabo), niente (trisillabo), pacienza, stassera, trionfo (trisillabo), virtuoso (quadrisillabo), zitto "sta' zitta" o "state zitti" passim; Dedica sendo "essendo", fattarelli; Personaggi napolitano; 10 raviva, 45 non so dove ch'i' abbia a dar la testa (accettabile ipotizzando una dialefe tra «i'» e «abbia»), 143 incorraggirmi, 251 ressister, 259 stomaccato, 259 stuffo (in rima con «buffo»), 266 Io ho la presunzione (accettabile ipotizzando una dialefe tra «Io» e «ho»), 268 ecconomia, 354 e anderei la greggia a pascolar anch'io (ipermetro; Zatta: «e andrei»), 370 Può esser ma però (accettabile ipotizzando una dialefe tra «Può» ed «esser»), 541 scordata "scordato" (in rima con «obbligata»), 575 grotesche, 648 viglietto, 660 adobbi, 697 collascion, II.6 didascalia ambidue, 716 in iscena s'anderà. Claudio Si vada pure (ipermetro; Zatta: «s'andrà»), 756 ricatarsi, 802 nella confusion nella qual sono (accettabile considerando «confusion» quadrisillabo), 817 scoruccia, 853 qualcossetta, 875 dopoi, II.11 didascalia perrucchiere, 982 Chi mai può essere (quinario accettabile ipotizzando una dialefe tra «può» ed «essere»), 1008 V'è piacciuto? Tolomeo Così è (ottonario accettabile ipotizzando una dialefe tra «Così» ed «è»), 1072 oppinion, 1075 Non si può recitare più al naturale (ipermetro), 1123 una vostra finezza? Lorano Io? Pensate (accettabile ipotizzando una dialefe tra «finezza» e «Io»), 1135 uffo, 1136 Sia chi esser si voglia (accettabile ipotizzando una dialefe tra «chi» ed «esser»), 1197 ora dello spettacol teatrale (accettabile considerando «teatrale» quadrisillabo), 1221 possi "possa", 1230 che ha saputo far forza ai voleri miei (ipermetro; Zatta: «ai voler miei»), 1238 puntuale, civil, discreto, umano (accettabile considerando «puntuale» quadrisillabo), 1241 qual effetto n'ebbi io tre anni or sono (accettabile ipotizzando una dialefe tra «tre» e «anni»), 1343-1346 (strofa polimetrica), 1352 agittar, 1398 tollerare convien. Non vi ha da essere (accettabile ipotizzando una dialefe tra «da» ed «essere»).

Sono stati emendati: 253 attedio] assedio, 1303 duetro] duetto.

Sono stati raddrizzati i caratteri (u) stampati a rovescio.